La Steel Challenge

La Steel Challenge è molto semplice, bisogna colpire, in ordine libero, cinque piatti/piastre nel minor tempo possibile. Dei cinque bersagli da colpire, uno (lo stop-plate) dev’essere obbligatoriamente ingaggiato per ultimo (per fermare il tempo); ciascun esercizio viene ripetuto 5 volte di seguito. Come punteggio si sommano i migliori 4 tempi, scartando il peggiore. Non colpire il piatto (MISS) comporta 3 sec. di penalità. Mentre se non si colpisce lo Stop Plate, il punteggio di quello string sarà di 30 sec. Il tempo globale di tutti gli string determina il piazzamento della classifica assoluta. Si possono utilizzare vari tipi di armi, pistole in calibro 9, calibro 40, cal.22 e Revolver.

Per svolgere il Tiro Dinamico Sportivo è importante frequentare un CORSO BASICO che dia al tiratore la possibilità di svolgere una gara in sicurezza. I corsi sono tenuti presso Accademie Federali da Istruttori Federali di concerto con il Coni.

Una volta acquisite le sicurezze e le tecniche di base ogni tiratore può migliorare la propria performance frequentando Corsi avanzati ma soprattutto allenandosi.

Gli esercizi dello STEEL CHALLENGE sono Standard, questo rende più facili gli allenamenti , inoltre lo STEEL CHALLENGE è fortemente propedeutico per tutte le altre discipline del tiro IPSC.

Puoi sempre migliorare il tuo tempo record e provare ad avvicinarti ai tempi dei Campioni!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi