TIRO I.A.S. A.

Il Tiro Dinamico da Difesa   è TIRO DA DIFESA IN MOVIMENTO : l’atleta deve muoversi all’interno di un esercizio (STAGE) e ingaggiare i vari bersagli, cartacei o metallici, nel più breve tempo possibile, con la massima precisione possibile e in totale sicurezza sempre in situazioni di copertura .

Fondamentali per la IASA sono le norme di sicurezza che regolano l’uso delle armi da fuoco .

La IASA è nata per promuovere il tiro d’azione in situazioni realistiche, diffondere fra gli iscritti le basi della sicurezza nel maneggio di un’arma da fuoco e creare le basi del tiro con finalità difensive.

Questa attività sportiva è consigliata a tutti coloro che operano nel settore della sicurezza professionale sia pubblica che privata, infatti può essere considerato il miglior addestramento per tutte le Forze di Polizia.

Il tiro IASA prevede l’utilizzo di un equipaggiamento realmente pratico per poter affrontare adeguatamente gli esercizi di gara in modalità dinamica. I tiratori usano armi e buffetteria idonei al porto continuato per difesa personale.

Per svolgere il Tiro IASA è importante frequentare un CORSO BASICO che dia al tiratore la possibilità di svolgere una gara in sicurezza.

I corsi sono tenuti presso Accademie Federali da Istruttori Federali esperti e qualificati in uno standard formativo di livello estremamente elevato. Una volta acquisite le sicurezze e le tecniche di base ogni tiratore può migliorare la propria performance frequentando Corsi avanzati e così migliorare la conoscenza dei regolamenti, riuscire ad individuare le migliori strategie per affrontare uno stage, saper gestire a livello psicologico e tecnico la competizione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi